Sviluppo sostenibile: l’evoluzione giuridica di un concetto mai definito

Autores

  • Stefania Pedrabissi Università di Parma

Palavras-chave:

sviluppo sostenibile, evoluzione giuridica

Resumo

L’esigenza di comprendere, in concreto, quali strumenti possano e dare attuazione a politiche di governance aderenti al concetto di sviluppo sostenibile, pone l’interprete dinnanzi ad una serie di interrogativi: anzitutto, se sia possibile trasferire il principio di sviluppo sostenibile dal suo “habitat” naturale, la dimensione sovranazionale di strumento di soft low, al diritto positivo. A questo primo quesito è possibile fornire, da subito, una risposta positiva: il c.d. Codice dell’Ambiente,introdotto nel nostro ordinamento con d. lgs. 3 aprile 2006 n.152 nella prima versione non conteneva alcun riferimento allo sviluppo sostenibile né ad altri principi ambientali; solo a seguito del correttivo del 2008 (d.lgs.16 gennaio 2008, n.4 che ha modificato il d.lgs. n.152) essi sono stati codificati. L’art. 3 - quater è dedicato allo sviluppo sostenibile, segnatamente al I comma dispone “ogni attività umana giuridicamente rilevante ai sensi del presente codice deve conformarsi al principio dello sviluppo sostenibile, al fine di garantire che il soddisfacimento dei bisogni delle generazioni attuali non possa compromettere la qualità della vita e le possibilità delle generazioni future”. Nel II comma il legislatore si rivolge principalmente all’attività delle pubbliche amministrazioni sancendo come essa debba “essere finalizzata a consentire la migliore attuazione possibile del principio dello sviluppo sostenibile, per cui nell’ambito della scelta comparativa tra interessi pubblici e privati connotata da discrezionalità gli interessi alla tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale devono essere oggetto di prioritaria considerazione”.

Biografia do Autor

  • Stefania Pedrabissi, Università di Parma

    Professore aggregato di Diritto dell’ambiente, Università di Parma.

Referências

A. BOSCATI, Il lavoro agile nell’ordinamento italiano come strumento di conciliazione vita- lavoro e di incremento della competitività nell’impresa e nella pubblica amministrazione,in questo Volume.

A S. PEDRABISSI, Il capitale umano nella pubblica amministrazione:dall’accesso al conferimento degli incarichi dirigenziali, tra conoscenze e competenze, Relazione al Convegno Associazione Professori di Diritto Amministrativo, in www.diritto-amministrativo.org.

A.ASSINI, Pianificazione urbanistica e governo del territorio, Padova, 2000; C. MORTATI, Istituzioni di diritto pubblico, I, Padova, Cedam, 1967

D. DE PRETIS, A. SIMONATI (a cura di), Diritto urbanistico e delle opere pubbliche, Rimini, 2017

D. SORACE, Principi e discipline generali dei procedimenti amministrativi per la tutela dell’ambiente,in Trattato di Diritto dell’Ambiente (a cura di R. FERRARA, M. A. SANDULLI), Torino, 2014

F. FRACCHIA, Il principio dello sviluppo sostenibile, in Diritto dell’Ambiente (a cura di G. ROSSI), Torino, 2017

F. FRACCHIA, Lo sviluppo sostenibile. La voce flebile dell’altro tra protezione dell’ambiente e tutela della specie umana, Napoli, 2010;

G. F. CARTEI, Il problema giuridico del consumo del suolo, in Trattato di diritto dell’ambiente, diretto da P. DELL’ANNO - E. PICOZZA, Padova Cedam, 2015;

G. GUIZZARDO, La regolazione multilivello del consumo del suolo e del riuso dell’abitato, in Riv.itdir.pubbl. comunit.,201

G. MIELE, Pubblica Funzione e servizio pubblico, in Noviss. Dig. It, VII, 1961

G. MORBIDELLI, Il regime speciale dell’ambiente, in Scritti in onore di A. Predieri, Milano 1977,II,1121,1166;

G. TORELLI, La rigenerazione urbana nelle recenti leggi urbanistiche e del governo del territorio. in Ist. Fed., 2017, 663 ss.

G. ZAGREBELSKY, Diritto per: valori, principi o regole? in Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno, L’ordine giuridico europeo: radici e prospettive, II Milano, 2002, 877.

G. ZANOBINI, L’esercizio privato delle funzioni e dei servizi pubblici, in Trattato Orlando, vol. II, 3° parte, Milano, Giuffrè, 1920, 2045.

L. SARTORI, Alla ricerca della smart citizenship, in Ist. Fed., 4, 2015, spec. 927. M.A.SANDULLI,Breviriflessioni sullaV.I.A.,inRiv.giur.ed.,1989,5,133-141.

M. AINIS,Questioni di “democrazia ambientale”: il ruolo delle associazioni ambientaliste, in Riv. giur. ambiente, 1995, 217.

M. ALMERIGHI e G. ALPA, Diritto e ambiente, I-II, Padova, Cedam, 1995, 687. M. CAFAGNO, Principi e strumenti di tutela ambientale, Torino, 2007;

M. CLARICH, La tutela dell’ambiente attraverso il mercato, in Annuario Associazione italiana dei professori di diritto amministrativo, Milano, 2007.

M. DUGATO, L’uso accettabile del territorio, in Istituz. Fed., 2017

M.P. CHITI, Il ruolo della Comunità europea nel governo del territorio, in Riv. giur. Edilizia, 2003

M.P. VIPIANA, Tutela dell’ambiente e giudice amministrativo fra istruttoria processuale e sindacato dell’istruttoria procedimentale, in Diritto e processo amministrativo, 2015

M.S. GIANNINI, Corso di diritto amministrativo, I-II, Milano, Giuffrè, 1965, 146 (a proposito del munus), 149 (a proposito dell’officium); sull’officium in Diritto romano,

R. BIFULCO, Diritto e generazioni future: problemi giuridici della responsabilità intergenerazionale, Milano, 2008.

R. FERRARA - M.A. SANDULLI (diretto da), Trattato di diritto dell’ambiente, vol. I, Milano, 2014

S. CANCELLI, Saggio sul concetto di “officium” in diritto romano, in Riv.it.scienze giur.,1957- 1958

S. GRASSI, Costituzioni e tutela dell’ambiente, in Costituzioni, razionalità, ambiente, a cura di S. SCAMUZZI, Torino

S. PEDRABISSI, L’attuazione dello sviluppo sostenibile attraverso la funzione amministrativa, in Un diritto per il futuro (a cura di A. D’ALOIA, R. BIFULCO), Napoli, 2008

S. ROMANO, Corso di diritto amministrativo, Padova, Cedam, 1937

T. MARTINES, L’ambiente come oggetto di diritti e di doveri, in Politica e legislazione ambientale, a cura di V. PEPE, Napoli, 1996

Publicado

17-04-2021

Edição

Secção

Vol. 1 N.º 1 (1): 2020

Como Citar

Sviluppo sostenibile: l’evoluzione giuridica di un concetto mai definito. (2021). Revista Ibérica Do Direito, 1(1), 133-144. https://revistaibericadodireito.pt/index.php/capa/article/view/31