Sustainable development: the legal evolution of a never defined concept
Keywords:
Sustainable development, legal evolutionAbstract
The need to understand, in practice, which tools can and implement governance policies adhering to the concept of sustainable development, places the interpreter in front of a series of questions: first of all, whether it is possible to transfer the principle of sustainable development from its Natural “habitat”, the supranational dimension of a soft low tool, to positive law. To this first question it is possible to immediately provide a positive answer: the so-called Environmental Code, introduced into our legal system with d. lgs. 152 of 3 April 2006 in the first version did not contain any reference to sustainable development or to other environmental principles; only following the 2008 corrective (legislative decree 16 January 2008, n.4 which modified the legislative decree n.152) have they been codified. Art. 3 - quater is dedicated to sustainable development, in particular the first paragraph states “every human activity legally relevant under this code must comply with the principle of sustainable development, in order to ensure that the satisfaction of the needs of current generations cannot compromise the quality of life and the possibilities of future generations “. In the second paragraph, the legislator mainly addresses the activity of public administrations, sanctioning how it must “be aimed at allowing the best possible implementation of the principle of sustainable development, so that in the context of the comparative choice between public and private interests characterized by discretion interests in the protection of the environment and cultural heritage must be given priority consideration “.
References
A. BOSCATI, Il lavoro agile nell’ordinamento italiano come strumento di conciliazione vita- lavoro e di incremento della competitività nell’impresa e nella pubblica amministrazione,in questo Volume.
A S. PEDRABISSI, Il capitale umano nella pubblica amministrazione:dall’accesso al conferimento degli incarichi dirigenziali, tra conoscenze e competenze, Relazione al Convegno Associazione Professori di Diritto Amministrativo, in www.diritto-amministrativo.org.
A.ASSINI, Pianificazione urbanistica e governo del territorio, Padova, 2000; C. MORTATI, Istituzioni di diritto pubblico, I, Padova, Cedam, 1967
D. DE PRETIS, A. SIMONATI (a cura di), Diritto urbanistico e delle opere pubbliche, Rimini, 2017
D. SORACE, Principi e discipline generali dei procedimenti amministrativi per la tutela dell’ambiente,in Trattato di Diritto dell’Ambiente (a cura di R. FERRARA, M. A. SANDULLI), Torino, 2014
F. FRACCHIA, Il principio dello sviluppo sostenibile, in Diritto dell’Ambiente (a cura di G. ROSSI), Torino, 2017
F. FRACCHIA, Lo sviluppo sostenibile. La voce flebile dell’altro tra protezione dell’ambiente e tutela della specie umana, Napoli, 2010;
G. F. CARTEI, Il problema giuridico del consumo del suolo, in Trattato di diritto dell’ambiente, diretto da P. DELL’ANNO - E. PICOZZA, Padova Cedam, 2015;
G. GUIZZARDO, La regolazione multilivello del consumo del suolo e del riuso dell’abitato, in Riv.itdir.pubbl. comunit.,201
G. MIELE, Pubblica Funzione e servizio pubblico, in Noviss. Dig. It, VII, 1961
G. MORBIDELLI, Il regime speciale dell’ambiente, in Scritti in onore di A. Predieri, Milano 1977,II,1121,1166;
G. TORELLI, La rigenerazione urbana nelle recenti leggi urbanistiche e del governo del territorio. in Ist. Fed., 2017, 663 ss.
G. ZAGREBELSKY, Diritto per: valori, principi o regole? in Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno, L’ordine giuridico europeo: radici e prospettive, II Milano, 2002, 877.
G. ZANOBINI, L’esercizio privato delle funzioni e dei servizi pubblici, in Trattato Orlando, vol. II, 3° parte, Milano, Giuffrè, 1920, 2045.
L. SARTORI, Alla ricerca della smart citizenship, in Ist. Fed., 4, 2015, spec. 927. M.A.SANDULLI,Breviriflessioni sullaV.I.A.,inRiv.giur.ed.,1989,5,133-141.
M. AINIS,Questioni di “democrazia ambientale”: il ruolo delle associazioni ambientaliste, in Riv. giur. ambiente, 1995, 217.
M. ALMERIGHI e G. ALPA, Diritto e ambiente, I-II, Padova, Cedam, 1995, 687. M. CAFAGNO, Principi e strumenti di tutela ambientale, Torino, 2007;
M. CLARICH, La tutela dell’ambiente attraverso il mercato, in Annuario Associazione italiana dei professori di diritto amministrativo, Milano, 2007.
M. DUGATO, L’uso accettabile del territorio, in Istituz. Fed., 2017
M.P. CHITI, Il ruolo della Comunità europea nel governo del territorio, in Riv. giur. Edilizia, 2003
M.P. VIPIANA, Tutela dell’ambiente e giudice amministrativo fra istruttoria processuale e sindacato dell’istruttoria procedimentale, in Diritto e processo amministrativo, 2015
M.S. GIANNINI, Corso di diritto amministrativo, I-II, Milano, Giuffrè, 1965, 146 (a proposito del munus), 149 (a proposito dell’officium); sull’officium in Diritto romano,
R. BIFULCO, Diritto e generazioni future: problemi giuridici della responsabilità intergenerazionale, Milano, 2008.
R. FERRARA - M.A. SANDULLI (diretto da), Trattato di diritto dell’ambiente, vol. I, Milano, 2014
S. CANCELLI, Saggio sul concetto di “officium” in diritto romano, in Riv.it.scienze giur.,1957- 1958
S. GRASSI, Costituzioni e tutela dell’ambiente, in Costituzioni, razionalità, ambiente, a cura di S. SCAMUZZI, Torino
S. PEDRABISSI, L’attuazione dello sviluppo sostenibile attraverso la funzione amministrativa, in Un diritto per il futuro (a cura di A. D’ALOIA, R. BIFULCO), Napoli, 2008
S. ROMANO, Corso di diritto amministrativo, Padova, Cedam, 1937
T. MARTINES, L’ambiente come oggetto di diritti e di doveri, in Politica e legislazione ambientale, a cura di V. PEPE, Napoli, 1996
Downloads
Published
Issue
Section
License
Copyright (c) 2020 Revista Ibérica do Direito
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Este trabalho está licenciado sob uma Licença Creative Commons Attribution 3.0